COSA E'La routine e' un concetto tecnico del quale nessuno puo' fare a meno, e' tutto quello che puo' essere fatto per evitare di commettere errori grossolani come sbagliare la scelta del bastone o prendere un address completamente errato.
Fare la routine vuol dire letteralmete "organizzare" il tiro, ed una cosa organizzata e' sempre migliore di una fatta allo sbaraglio.
A COSA SERVELa routine serve a non commettere errori stupidi come sbagliare a prendere la direzione o fare l' errore che da tempo cerchiamo di evitare.
Usando l' attenzione e la concentrazione si possono evitare quei piccoli gesti che ci rendono lunga e tortuosa la strada verso la buca.
Se si dedica qualche secondo alle prove ed all' organizzazione del tiro diventa piu' facile non commettere l' errore "grave" proprio in quell' unico colpo che ogni volta ci si trova ad affrontare.
A Golf si ha una sola possibilita', il Golf non permette di chiedere scusa, il Golf non fa condoni, giocare ogni colpo al massimo e' importante se si vuole essere veramente competitivi e se si vuole migliorare in continuazione.
COME SI IMPARAImparare la routine non e' complicato quanto capirne l' importanza, una buona routine puo' essere strettamente personale e tantissime sono le variabili mentre 3 sono i punti fissi da non trlalasciare mai in nessun caso.
Il primo e' guardare il colpo da dietro per immaginare il volo della palla, il secondo e' impugnare il bastone mettendo la faccia in direzione del bersaglio per stabilire subito la relazione fra bastone e buca, il terzo e' prendere la posizione corretta per il colpo che si vuole effettuare in modo da stabilire una perfetta relazione colpo-bastone-corpo.
La routine richiede una pratica lenta e non frettolosa, una palla al minuto sarebbe il ritmo perfetto per stabilire un buon feeling con questo meccanismo di preparazione al tiro.
UN MIO CONSIGLIOOrganizzare ogni tiro e' essenziale per migliorare lo score.
La concentrazione e' essenziale per mettere a fuoco il tiro perfetto e quei 40 secondi concessi dalle regole per tirare vanno sfruttati al meglio.
Se si resta concentrati si possono limitare i danni che spesso seguono un brutto tiro ed a fine anno la media score risulta sicuramente migliore.
Il gioco del golf non puo' essere ristretto al solo lato tecnico, la mente e' essenziale, quando la concentrazione si sposa con la tecnica il risultato e' sempre un buon giocatore.