COSA E'Il Punch e' un colpo in cui si vuol far volare la palla piu' bassa aumentando al massimo il controllo della traiettoria del tiro.
Si parla di fare un Punch quando si e' disposti a perdere qualche metro in cambio di un maggior controllo della direzione e di una traiettoria piu' bassa.
A COSASERVEIl Punch serve nei momenti di forte vento quando si e' disposti a perdere un po' di velocita' della testa del bastone all' impatto ma si vuole ottenere un volo di palla molto basso.
E' un colpo molto usato dai giocatori lunghi dotati di una buona muscolatura che preferiscono perdere qualche metro in cambio di una maggiore regolarita' coi ferri al green.
Tiger Woods e' un esempio classico di giocatore che predilige la tecnica del Punch a quella del colpo intero.
COME SI IMPARAPer imparare a giocare il Punch si deve pensare di fare un 3/4 di movimento in cui l' azione dei polsi viene ridotta nell' intento di diminuire l' apertura e la chiusura della faccia del bastone durante l' impatto aumentando la precisione del tiro.
Quando si e' imparato questo concetto fondamentale si puo' passare ad alcuni accorgimenti ulteriori tipici di chi col Punch ha una certa confidenza.
Gli accorgimenti fondamentali sono: impugnare il bastone piu' corto, arretrare la palla portandola piu' verso destra, giocare sempre un bastone con loft minore per compensare la perdita di distanza.
UN MIO CONSIGLIOSul finale il dorso della mano sinistra deve essere rivolto verso il bersaglio, quindi la faccia del bastone si trova un po' chiusa, questo per garantire una faccia del bastone arretrata rispetto alle mani durante l' impatto.
Per rispettare quanto detto sopra pero' si deve essere abbastanza forti sia nelle mani che nella schiena altrimenti diventa un concetto impossibile da rispettare.
Per imparare il punch shot divertitevi a fare colpi in discesa e poi andate a giocare in piano con le stesse sensazioni ma mettendo il peso centrale.
Essendo un colpo particolare vi consiglio comunque di parlarne col vostro maestro stabilendo se sia o meno un colpo da aggiungere al proprio bagaglio tecnico.