Update cookies preferences



AREA PRIVATA


Close

LA TECNICA

  1. CONCETTI FONDAMENTALI
  2. COLPI PRATICOLARI
  3. GIOCO CORTO
  4. TECNICA PER ESPERTI
Close

CONCETTI FONDAMENTALI

  1. ROUTINE
  2. GRIP
  3. ADDRESS
  4. SET-UP
  5. BACKSWING
  6. DOWN & FOLLOW
  7. FINISH
  8. LA MENTE
Close

COLPI PARTICOLARI

  1. PALLA PIU' ALTA
  2. PALLA PIU' BASSA
  3. PALLA IN DISCESA
  4. PALLA IN SALITA
  5. SLICE
  6. HOOK
  7. DAL TERRENO BAGNATO
Close

GIOCO CORTO

  1. APPROCCIO
  2. LOB
  3. CHIP & RUN
  4. PUTT
  5. BUNKER
Close

TECNICA PER ESPERTI

  1. PIANO DELLO SWING
  2. PIANO DELLO SHAFT
  3. CONNESSIONE
  4. EQUILIBRIO DINAMICO
  5. IL PUNCH SHOT
  6. IL DRIVE
  7. IL DIVOT
  8. LA PRECISIONE
  9. COME PRATICARE
Close

CONTATTI

  1. E-MAIL
  2. +393388726152
  3. FACEBOOK
  4. YOUTUBE
  5. LINKEDIN
LA MENTE
La potenza della mente e' oggi riconosciuta da tutti i grandi allenatori sportivi. La mente fa cio' che conosce, percorre piu' facilmente i tragitti gia' fatti, fa con piu' facilita' le cose gia' fatte, se conoscete la mente e imparate ad usarla sarete dei giocatori migliori.

COSA E'
La mente e' tutto quello che siamo, le nostre angosce e paure si trovano in lei e a lei non possiamo mentire.
Se nel prendere l' address la mente pensa assiduamente all' acqua a sinistra del green e' totalmente impossibile fare qualcosa per andare in green e tantomeno vicino alla buca.
L' obiettivo del golfista e' la buca e quando si prepara a tirare e ha scelto il colpo da fare deve avere solo l' obiettivo in mente, "non andare in acqua" non corrisponde a "vicino alla buca", quindi se dopo siamo terminati nel bunker a destra del green non c'e' da lamentarsi, abbiamo fatto quello che abbiamo detto alla mente di fare, niente di piu' e niente di meno.
Allenatevi sulla visualizzazione del colpo, se saprete dire alla mente cosa deve fare il centro di comando del nostro corpo avra' le "idee" chiare.

A COSA SERVE
La visualizzazione e' parlare con la mente, immaginare il colpo prima di farlo, sentirne i rumori, vedere dove atterra la palla e prevederne i rimbalzi, immaginare il movimento che si deve effettuare per eseguire il colpo nel modo corretto.
Pulire la mente da tutti gli ostacoli, se la mente non sa fare una cosa non la fara'.
Guardate la buca, e tirate alla buca.
Il "focus mentale" e' fondamentale perche' durante il gioco non si puo' non pensare una cosa, dovete allenare il focus mentale per avere una buona visualizzazione, se non pensate al bunker avrete in mente la sabbia del bunker, se non pensate al bosco avrete gia' in mente il fresco dell' ombra delle piante, se cercate di non pensare una cosa la penserete in automatico, e' molto difficile questo concetto da imparare perche' bisogna scavare nei meandri del nostro sistema operativo ed insegnarli a fare le cose in modo diverso.
Imparare a concentrarsi sull' obiettivo, importante per qualsiasi sportivo.

COME SI IMPARA
Imparare ad usare la mente, imparare ad avere un atteggiamento mentale corretto, ci sono dei bravi psicologi e dei bravi mental trainer in qualsiasi angolo di questo pazzo mondo, pertanto sembra che non bastino. Appresa la tecnica fondamentale e distolta l' attenzione dal movimento tecnico l' unica cosa che dovete avere in mente e' il colpo che dovete fare, limitate il colpo, non durera' in eterno, dura pochi secondi e se lo sbagliate non gliene frega niente a nessuno, giocate per raggiungere l' obiettivo, guardate l' obiettivo, tirate all' obiettivo, obiettivo, la palla puo' andare solo all' obiettivo, l' obiettivo, state togliendo l' asta dalla buca e prendete la palla, un bel legno tre cosi' non l' avevate mai imbucato .
Questo e' l' atteggiamento mentale corretto, solo l' obiettivo, imparate a non dare spazio agli ostacoli, giocate colpo per colpo, buca per buca.

UN MIO CONSIGLIO
La mente e' un arma micidiale, vi fara' risparmiare un sacco di colpi ma potrebbe farvi perdere un sacco di tempo.
Se la vostra palla gira anche al campo pratica non date colpa all' ipotalamo, cercate di capire col vostro maestro quale e' il problema tecnico e discutete della dinamica del movimento.
Se il vostro maestro e' preparato sapra' capire quando e' il momento di allenare il "focus mentale" perche' unito alla tecnica e' l' unico che vi potra' portare allo "stato di grazia".
Guarda un altro argomento

IMPARARE IL GOLF CON LE LEZIONI VIDEO



MOTORE DI RICERCA PER GOLFISTI