Update cookies preferences



AREA PRIVATA


Close

LA TECNICA

  1. CONCETTI FONDAMENTALI
  2. COLPI PRATICOLARI
  3. GIOCO CORTO
  4. TECNICA PER ESPERTI
Close

CONCETTI FONDAMENTALI

  1. ROUTINE
  2. GRIP
  3. ADDRESS
  4. SET-UP
  5. BACKSWING
  6. DOWN & FOLLOW
  7. FINISH
  8. LA MENTE
Close

COLPI PARTICOLARI

  1. PALLA PIU' ALTA
  2. PALLA PIU' BASSA
  3. PALLA IN DISCESA
  4. PALLA IN SALITA
  5. SLICE
  6. HOOK
Close

GIOCO CORTO

  1. APPROCCIO
  2. LOB
  3. CHIP & RUN
  4. PUTT
  5. BUNKER
Close

TECNICA PER ESPERTI

  1. PIANO DELLO SWING
  2. PIANO DELLO SHAFT
  3. CONNESSIONE
  4. EQUILIBRIO DINAMICO
  5. IL PUNCH SHOT
  6. IL DRIVE
  7. IL DIVOT
  8. LA PRECISIONE
  9. COME PRATICARE
Close

CONTATTI

  1. E-MAIL
  2. +393388726152
  3. FACEBOOK
  4. YOUTUBE
  5. LINKEDIN
IL LOB
Il Lob si effettua quando si vuole far volare la palla piu' alta del normale per farla poi cadere il piu' verticale possibile nell' intento di limitarne il rotolamento. Per fare un buon Lob ci vuole molta pratica perche' a causa delle sue caratteristiche tecniche non permette errori, se si commette un piccolo errore il danno e' spesso molto grande. Questo colpo deve essere effettuato da ultimo e per forza, prima di fare un lob valutate sempre se c'e' una valida alternativa, fare un lob vuol dire saper giocare a golf bene, prima di eseguire un colpo del genere pensateci sempre
COSA E'
Il Lob e' quel colpo in cui la faccia del bastone deve arrivare all' impatto con il maggior loft (inclinazione della faccia del bastone)possibile.
Per fare cio' il giocatore deve avvalersi di una tecnica ben precisa e di un wedge costruito appositamente.
Fare un lob non vuol dire "alzare la palla", e' qualcosa di piu', si cerca di far atterrare la palla morbidamente sul green, perche' chi vuol imparare il vero lob deve cercare di far correre la palla il meno possibile, la confidenza fra giocatore e bastone deve essere al massimo.

A COSA SERVE
Il lob serve quando si ha poco green per fermare la palla, quando non si puo' usare un chip and run ma si e' costretti a saltare qualche ostacolo, sia esso una pianta, un bunker ecc..
Se fra il bordo del green e l' asta c'e' poco spazio, e non volete andare lunghi per qualche vostro motivo, e siete pronti a pagare il prezzo di un errore anche minimo, e' allora il momento di fare il lob.

LA TECNICA
La tecnica del Lob ha lo scopo di portare il bastone all' impatto con il maggior loft possibile.
Per fare cio' si deve aprire il bastone nelle mani (cioe' si deve impugnare facendo si che la faccia del bastone punti verso destra) e si deve muovere il bastone su di un piano abbastanza verticale.
Per fare il lob si deve muovere il bastone in modo simile a come lo si muove dal bunker.
Nella dinamica del movimento la cosa assolutamente piu' importante e' far si che subito dopo l' impatto il palmo della mano destra sia rivolto verso il cielo.
Per fare quanto detto si deve imparare a muovere il bastone facendo si che la faccia del bastone punti sempre al giocatore, se cio' viene fatto il bastone e' sicuramente molto aperto al momento dell' impatto.

UN MIO CONSIGLIO
Non scordate fare un lob vuol dire fare il colpo piu' alto che si ha a disposizione tecnicamente, e' un colpo "estremo" ed in quanto tale e' difficile.
Fare un buon lob e' possibile solo se la palla e' posizionata bene ed il bastone vi puo' entrare sotto portando il prorpio baricentro al di sotto della palla stessa.
Ricordate di portare sempre il palmo della mano destra rivolto al cielo subito dopo l' impatto, e' la miglior sensazione per alzare il volo della palla senza troppe complicazioni.
Guarda un altro argomento

IMPARARE IL GOLF CON LE LEZIONI VIDEO



MOTORE DI RICERCA PER GOLFISTI