COSA E'L' hook e' una palla che parte in direzione del bersaglio e curva verso sinistra.
E' un volo causato da una faccia del bastone che al momento dell' impatto si presenta chiusa (mira verso sinistra) ma che sta seguendo una traiettoria in direzione del bersaglio.
Nella maggior parte dei casi e' causato da una azione eccessiva delle mani durante il downswing e comunque da una mancanza di sincronia delle mani con il tronco.
COME SI EVITASe la faccia del bastone si presenta chiusa al momento dell' impatto sicuramente l' azione delle mani e' in anticipo rispetto a quella del corpo.
Per recuperare questa situazione e' importante lavorare sul polso sinistro all' apice del backswing rendendolo piu' aperto (piu' concavo), oppure sul ritmo del movimento cercando di sincronizzare la rotazione del tronco verso il bersaglio con il release delle mani.
Nei buoni giocatori puo' essere un arma a doppio taglio pensare di reggere il bastone per non chiudere il colpo in quanto una faccia del bastone in eccessivo ritardo puo' chiudersi in maniera eccessiva proprio nel tentativo di recuperare il tronco che intanto ha contiuato a ruotare, sincronizzare per correggere un hook vuol dire cercare la perfezione nel ritmo e nella sequenza dei movimenti.
UN MIO CONSIGLIOSe avete un probema come l' hook sicuramente siete dei giocatori con un po' di esperienza alle spalle e questo vuol dire che un si puo' pretendere un po' di sensibilita' durante il movimento.
Per correggere l' hook le cose essenziali da fare sono aprire la mano sinistra (vedere meno il dorso), rendere piu' concavo il polso sinistro all' apice del backswing e far mirare la faccia del bastone al cielo durante il follow-through.
Il sistema peggiore per correggere l' hook e' tirare a destra perche' non e' risolutivo del problema.