Update cookies preferences



AREA PRIVATA


Close

LA TECNICA

  1. CONCETTI FONDAMENTALI
  2. COLPI PRATICOLARI
  3. GIOCO CORTO
  4. TECNICA PER ESPERTI
Close

CONCETTI FONDAMENTALI

  1. ROUTINE
  2. GRIP
  3. ADDRESS
  4. SET-UP
  5. BACKSWING
  6. DOWN & FOLLOW
  7. FINISH
  8. LA MENTE
Close

COLPI PARTICOLARI

  1. PALLA PIU' ALTA
  2. PALLA PIU' BASSA
  3. PALLA IN DISCESA
  4. PALLA IN SALITA
  5. SLICE
  6. HOOK
Close

GIOCO CORTO

  1. APPROCCIO
  2. LOB
  3. CHIP & RUN
  4. PUTT
  5. BUNKER
Close

TECNICA PER ESPERTI

  1. PIANO DELLO SWING
  2. PIANO DELLO SHAFT
  3. CONNESSIONE
  4. EQUILIBRIO DINAMICO
  5. IL PUNCH SHOT
  6. IL DRIVE
  7. IL DIVOT
  8. LA PRECISIONE
  9. COME PRATICARE
Close

CONTATTI

  1. E-MAIL
  2. +393388726152
  3. FACEBOOK
  4. YOUTUBE
  5. LINKEDIN
IL FINISH
Tutti i buoni giocatori lo fanno e tutti i giocatori aspettano che la palla sia atterrata prima di togliersi da questa posizione, non e' solo un vizio, c'e' molto di piu' e questa posizione non va trascurata perche' la sua influenza sul movimento e' enorme
Tutti i buoni giocatori lo fanno e tutti i giocatori aspettano che la palla sia atterrata prima di togliersi da questa posizione, non e' solo un vizio, c'e' molto di piu' e questa posizione non va trascurata perche' la sua influenza sul movimento e' enorme.

COSA E'
E' la parte finale del movimento.
Sostanzialmente e' causa dello slancio del bastone e del corpo stesso.
La sua influenza sul movimento e' grande in quanto testimonia la capacita' di mantenere l' equilibrio e la estensione corretta delle braccia verso il bersaglio dopo il movimento.
La sua staticita' dimostra la perfetta rotazione sull' asse di partenza e la ritmica perfetta del movimento.

A COSA SERVE
Dopo aver tirato un colpo qualsiasi giocatore ha tre cose sulle quali contare per capire cosa ha fatto durante il movimento, la zolla, il volo della palla ed il finish.
Un finale in equilibrio in cui il peso e' tutto sul piede sinistro, con l' ombelico che punta all' obiettivo, e con un bastone a sinistra dello sguardo che e' arrivato fino a dietro la schiena e' un ottimo segno di slancio attraverso l' impatto.
Dovete sempre sentire il finale come una posizione confortevole dove tutte le parti del corpo hanno chiuso il cerchio e si sono ritrovate in equilibrio sul piede sinistro.

COME SI IMPARA
L' unico modo di imparare il finish e' farlo.
Fatelo, fatelo, fatelo! Fermi sul finale finche' la palla non atterra!! Guardate in televisione i bravi giocatori, nessuno si toglie dal finish prima che la palla sia atterrata.

UN MIO CONSIGLIO
E' come leggere e ripetere, Se dopo aver colpito la palla state fermi sul finale avrete perfettamente la sensazione del colpo che avete effettuato, nel caso di colpi buoni cio' sara' ottimo perche' vi consentira' di registrare tutte le sensazioni che perlomeno vi hanno fatto tirare la palla correttamente.
Praticate poco ma bene, memorizzate i gesti corretti e cercate di riprodurli il maggior numero di volte possibile.
Di tutti i movimenti dello swing il finish e' sicuramente quello che dura piu' a lungo.
Guarda un altro argomento

IMPARARE IL GOLF CON LE LEZIONI VIDEO



MOTORE DI RICERCA PER GOLFISTI