COSA E'L'equilibrio dinamico e' la capacita' di mantenere l'equilibrio durante tutto il movimento.
Avere un buon bilanciamento sin dall'address e' importante per non perdere l'equilibrio durante il movimento.
Gli effetti immediati di un buon equilibrio sono la ripetitivita' del colpo e la limitata fatica nell' eseguire tutto quanto il movimento.
A COSA SERVEPer poter eseguire un movimento scattante e' necessario sentirsi forti sulle gambe e ben posizionati con un baricentro piu' basso di quel che si pensa solitamente.
Una posizione in equilibrio e' utile per sentirsi ben piantati in terra anche nei colpi che si vogliono accelerare per fare una distanza maggiore.
Un buon equilibrio permette di giocare meglio perche' ci garantisce di essere all' impatto nello stesso punto in cui si era all' address.
La percezione dell' equilibrio si usa spesso per uscire al meglio dai colpi in pendenza perche' esso cambiera' andando maggiormente verso il piede a valle, ma se si e' imparato a spostarlo nel modo corretto in piano, anche nelle pendenze potremo cercare di andare dalla parte giusto al momento giusto.
COME SI IMPARAIl baricentro del corpo si trova qualche centimetro dietro all'ombelico, provate a sentire questo punto come il vostro centro per colpire la palla, fate si che questo punto sia sempre sopra il centro dello stance e l'equilibrio sara' sicuramente migliore.
Evitare grosse oscillazioni laterali e' un ottimo inizio per sapersi muovere in equilibrio, spesso pero' si puo' andare nel particolare per colpire la palla con il massimo della potenza, per questo chiedete al vostro maestro qualche buon drill e vedrete che sara' anche divertente imparare l' equilibrio dinamico.
UN MIO CONSIGLIOVi consiglio di partire con un 60 per cento del peso sulle punte perche' questo vi garantira' di essere in equilibrio proprio all'apice del backswing quando il peso delle braccia e del bastone avra' spostato il baricentro verso i talloni.
L'apice del backswing e' un momento cruciale in cui il bastone del giocatore e' sostanzialmente fermo ed il giocatore deve cominciare ad accellerare nel downswing per colpire la palla in modo solido.
Per imparare l' equilibrio sono due i drill che preferisco perche' fanno bene per molti altri gesti: praticare con i talloni fuori dallo zerbino, in modo che si sia costretti ad essere sempre un po' sbilanciati verso la palla, e praticare a piedi stretti, in modo che si riesca a percepire meglio lo spostamento del peso evitando cosi' di spostarsi troppo lateralmente.