Update cookies preferences



AREA PRIVATA


Close

LA TECNICA

  1. CONCETTI FONDAMENTALI
  2. COLPI PRATICOLARI
  3. GIOCO CORTO
  4. TECNICA PER ESPERTI
Close

CONCETTI FONDAMENTALI

  1. ROUTINE
  2. GRIP
  3. ADDRESS
  4. SET-UP
  5. BACKSWING
  6. DOWN & FOLLOW
  7. FINISH
  8. LA MENTE
Close

COLPI PARTICOLARI

  1. PALLA PIU' ALTA
  2. PALLA PIU' BASSA
  3. PALLA IN DISCESA
  4. PALLA IN SALITA
  5. SLICE
  6. HOOK
Close

GIOCO CORTO

  1. APPROCCIO
  2. LOB
  3. CHIP & RUN
  4. PUTT
  5. BUNKER
Close

TECNICA PER ESPERTI

  1. PIANO DELLO SWING
  2. PIANO DELLO SHAFT
  3. CONNESSIONE
  4. EQUILIBRIO DINAMICO
  5. IL PUNCH SHOT
  6. IL DRIVE
  7. IL DIVOT
  8. LA PRECISIONE
  9. COME PRATICARE
Close

CONTATTI

  1. E-MAIL
  2. +393388726152
  3. FACEBOOK
  4. YOUTUBE
  5. LINKEDIN
IL DOWNSWING E IL FOLLOW-THROUGH
Il downswing ed il follow-through sono 2 movimenti cosi' veloci e sostanzialmente uniti che considerando il rilassamento delle braccia un fattore determinante del buon movimento non mi sento di trattare come due argomenti distinti.
Non voglio mai che i miei allievi tentino di controllare il bastone durante l' impatto e preferisco pensare al follow-through come al continuo del downswing, pertanto trattero' questi 2 movimenti come un argomento unico
COSA E'
Il downswing e' il movimento piu' veloce dello swing che dall' apice del backswing arriva fino all' impatto per poi diventare follow-through fino a quando il bastone ritorna all' incirca all' altezza dei fianchi.

A COSA SERVE
Il downswing ha lo scopo di portare il bastone a colpire la palla nel modo piu' corretto spingendola attraverso l' impatto dando vita al volo della palla.
A causa dell' aumento della velocita' necessario per colpire la palla in modo forte il downswing e' solitamente effettuato su un piano piu' basso di quello del backswing, tende ad avvicinarsi molto al piano dello shaft specialmente nella zona di impatto.
L' appiattimento del piano durante il downswing e' necessario vista la velocita' maggiore e visto il bisogno di stabilita' per colpire solidamente la palla.
Nel follow-through il bastone attraversa l' area di impatto con la palla tendendo velocemente verso l' obiettivo per i primi cm ma rientrando subito dopo.

A COSA SERVE
Il downswing ha lo scopo di portare il bastone a colpire la palla nel modo piu' corretto spingendola attraverso l' impatto dando vita al volo della palla.
A causa dell' aumento della velocita' necessario per colpire la palla in modo forte il downswing e' solitamente effettuato su un piano piu' basso di quello del backswing, tende ad avvicinarsi molto al piano dello shaft specialmente nella zona di impatto.
L' appiattimento del piano durante il downswing e' necessario vista la velocita' maggiore e visto il bisogno di stabilita' per colpire solidamente la palla.
Nel follow-through il bastone attraversa l' area di impatto con la palla tendendo velocemente verso l' obiettivo per i primi cm ma rientrando subito dopo.

COME SI IMPARA
L' unico modo di imparare il downswing e' con un buon maestro e possibilmente se si e' gia' dei buoni giocatori con un po' di tecnologia come una videocamera digitale, analizzatori biomeccanici ecc..
Nessun giocatore al mondo sente esattamente quello che fa durante il downswing e durante il follow-through perche' i movimenti sono troppo veloci e le sensazioni traggono in inganno.
Provate ad eseguire dei movimenti lenti giocando al 50 per cento della vostra velocita' in modo da percepire meglio i segnali che i muscoli vi danno.
Un sacco di muscoli entrano in funzione durante l' impatto e qualcuno che fa un movimento sbagliato c'e' sempre.

UN MIO CONSIGLIO
Ci sarebbero un mucchio di cose da dire ma quella che mi sento di dire a tutti e' di contiuare a guardare la palla da destra durante tutto l' impatto perche' sicuramente con l' asse di gioco non avrete anticipato il movimento delle braccia.
Mantenete le braccia rilassate e lasciate che si stendano verso l' obiettivo durante il follow-through.
I muscoli delle braccia sono molto piu' veloci e comodi da usare rispetto a quelli del tronco.
Guarda un altro argomento

IMPARARE IL GOLF CON LE LEZIONI VIDEO



MOTORE DI RICERCA PER GOLFISTI