COSA E'L' address e' un insieme di sette linee che servono a capire dove stiamo mirando prima di iniziare il movimento.
Queste sette linee sono: piedi, ginocchia, fianchi, spalle, occhi, braccia e faccia del bastone.
La posizione dell' address e' la prima immagine che si ha del movimento, tutto nasce da qui.
A COSA SERVEQueste sette linee servono per mettere il corpo in una posizione giusta per poter mantenere la relazione del bastone con il corpo durante tutto lo swing con una relativa facilita' permettendo quindi di tirare il piu' possibile diritto al bersaglio.
Se la faccia del bastone e' parallela a tutte le altre linee del corpo i presupposti per poter far volare la palla diritta ci sono tutti.
Se queste sette linee non sono parallele la palla prendera' (escluso compensazioni) degli effetti che la faranno girare verso destra o verso sinistra.
COME SI IMPARAE' bene sapere che un address corretto non e' mai una posizione naturale ma che si impara e si automatizza con molta attenzione.
Se durante le prime lezioni vi sentite comodi raramente sarete nella posizione corretta per far volare la palla diritta verso il bersaglio.
Dedicate a questa posizione sempre qualche secondo in piu' di quello che pensate.
Imparate questa posizione con il vostro maestro e abbiate fiducia in lui, questa posizione determina la facilita' con la quale muoverete il bastone durante tutto lo swing.
UN MIO CONSIGLIOPraticate sempre con un bastone parallelo alla linea di gioco posizionato fra la pallina ed i piedi.
Questo vi aiutera' a mettervi paralleli alla linea di gioco senza troppa difficolta' in quanto ve la materializza proprio sotto di voi.
A questo punto ruotate lo sguardo verso l' obiettivo ed abituatevi a trovarlo sempre nello stesso punto, ripetto alla vostra prospettiva usuale.
Le volte che non trovate l' obiettivo nello stesso punto di sempre vuol dire che l' address non e' stato preso correttamente e quindi dovrete riprendere la posizione davanti alla palla.
E' come se vi spostassero lo specchietto della macchina, senza molta tecnica vi accorgereste che e' messo differente perche' e' cambiata la prospettiva di quello che vedete.